Radioamatori

Antenne verticali Butternut
Antenne verticali Butternut Esperienze pratiche di montaggio La mia esperienza con le antenne Butternut del tipo HF2, HF6, HF9 è cominciata qualche giorno fa quando ho avuto il piacere di conoscere il carissimo Fulvio IZ5RKW che gentilmente mi ha spedito i resti della sua HF9 Butternut che si era arresa ai venti che affliggono le […]

OLLITER Amplificatori
OLLITER, the Future of Awesome Ol Liter è una startup nata con l’intento di presentare un prodotto innovativo nell’attuale scenario delle Telecomunicazioni Radioamatoriali. Partendo dalla versione entry level, permette a tutti gli OM di poter accedere ad una tecnologia consolidata, offrendo una nuova soluzione “tailor made”. Ol Liter e’ un amplificatore allo stato solido che potrai assemblare […]

TS-2000 Mod SDR Radio
Kenwood TS-2000 Mod SDR Radio – Panadapter Questa semplice guida vi aiuterà ad installare una chiavetta pan adapter per processare i segnali provenienti dalla IF della vostra radio. N.B. l’installazione interna prevede che la radio non abbia installata la UT-20, la scheda dei 1.2G Ecco la chiavetta acquistata da me su Amazon Poi ognuno può […]

Antenna verticale da balcone
Antenna verticale HF da balcone per le gamme decametriche I2TRP, Piero Tripodi Introduzione Ritengo siano tanti i radioamatori che, nell’impossibilità di installare una antenna esterna, anche modesta, siano stati costretti ad abbandonare o anche solo a trascurare questa interessante attività; in un agglomerato urbano, infatti, sistemare anche un modesto dipolo risulta spesso un’impresa estremamente ardua, e ancora […]

FTdx1200 Prova di Laboratorio
FTdx1200 Prova di Laboratorio Un apparato robusto e dalle ottime prestazioni di Rinaldo Briatta I1UW Lo FTdx 1200 è il prodotto più recente della YAESU che arriva sul mercato amatoriale giusto sul finire dell’anno 2013. Si tratta di un apparato HF/50 MHz classe 100 watt di medie dimensioni e anche di medio peso. Alimentazione esterna […]
FT-212RH MOD estendere la frequenza
FT-212RH MOD estendere la frequenza Yaesu FT-212RH COME SI ALLARGA LA FREQUENZA OPERATIVA Come abbiamo già detto, anche per il 212 c’è la possibilità di potergli estendere la frequenza da 130 a 180 MHz, anche se riteniamo che la parte veramente utile va da 135 a 175 MHz. Come per il modello precedente, il sistema […]
TS-180S mod 11 e 45 metri by I8YGZ
TS-180S mod 11 e 45 metri TS 180 S WARC Band più 11 e 45 metri I8YGZ, prof. Pino Zàmboli ©1986 Con le operazioni effettuate il mese scorso è terminato l’intervento sulla parte superiore della scheda; adesso si passa a operare sulla parte posteriore dove bisogna fare dei ponticelli e inserire dei condensatori. Nelle figure […]
TS-180S mod 11 e 45 metri
TS-180S mod 11 e 45 metri TS180S WARC Band più 11 e 45 metri I6IBE, Ivo Brugnera ©1985 Il TS180S Kenwood, come la maggior parte degli apparati Trio, dispone sul commutatore di banda di due posizioni denominate AUX1 e AUX2 da adibire alla attivazione di bande ausiliarie. Dal manuale originale si deduce che esse possono […]
TS-180S VFO Esterno
TS-180S VFO Esterno I6IBE, Ivo Brugnera ©1983 Questo progetto è indispensabile per i possessori del ricetra-smettitore TS180S senza il D.F.C, (scheda memorie) ma è molto utile anche per quelli che hanno già il D.F.C. La particolarità di questo VFO è che non viene collegato alla presa VFO appositamente messa sul retro dell’apparato, ma viene collegato, tramite […]
Topfkreis Antenna VHF
Antenna VHF «Topfkreis» Topfkreis Antenna VHF. Girovagando per la rete alla ricerca di informazioni sulla Sperrtopf mi sono imbattuto in questa variante, chiamata Topfkreis. Rispetto alla sperrtopf l’alimentazione viene portata all’esterno tramite un forellino dal quale fuoriesce un filo di rame collegato ad un bocchettone UHF. Durante la fase di reperimento dei materiali ho recuperato […]